Assange Court Report 21 settembre – Sessione del mattino
Grofthoff, “il libro di un giornalista del Guardian ha diffuso il codice di accesso ai documenti non redatti”
I documenti del governo americano non redatti sono stati pubblicati online dopo che un giornalista del Guardian, David Leigh, ha pubblicato un libro che conteneva la chiave per decifrarli, secondo quanto riferito alla corte questa mattina.
L’accusa proviene da un informatico, il professor Christian Grothoff che ha testimoniato per la difesa durante il nono giorno di udienza per l’estradizione di Julian Assange.
In una testimonianza giurata, Grothoff ha riferito che, nel 2010 e nel 2011, il sito web principale di WikiLeaks è stato oggetto di continui “attacchi di negazione del servizio” (DoS attacks), che hanno coinvolto migliaia di computer remoti che si collegavano al sito in modo da sovraccaricare i server. In risposta, molte persone hanno fatto copie dei siti “mirror”, alcuni dei quali contenevano i documenti non redatti, ma hanno affermato che “erano altamente criptati”. Questi, ha detto il testimone, “erano inutili senza la chiave di accesso”, che era una lunga stringa di lettere e numeri.
Il testimone ha poi raccontato che, all’inizio del 2011, Leigh ha pubblicato un libro, “WikiLeaks: Inside Julian Assange’s War on Secrecy”, che racconta la storia del suo lavoro con Assange. Uno dei titoli dei capitoli, ha detto Grothoff, era semplicemente la chiave di cifratura, che gli era stata data quando lavorava come media partner di Wikileaks.
Nell’agosto 2011, il giornale tedesco Der Freitag ha pubblicato una storia che diceva che c’era una password che girava su internet e che poteva dare accesso ai dati. “La gente a quel punto poteva fare due più due, esaminare l’archivio di WikiLeaks e decifrare il file”, ha detto. Alla domanda se WikiLeaks avrebbe potuto fare qualcosa per evitare che ciò accadesse, ha risposto “no”.
L’archivio completo è stato poi pubblicato su vari siti internet, compresa una versione ricercabile sul noto sito web americano Cryptome, dove, secondo il testimone, poteva ancora essere trovato. Alla domanda se il governo degli Stati Uniti avesse perseguito Cryptome per questo, Grothoff ha risposto che, per quanto lui ne sapesse, non lo aveva fatto.
Esaminando il testimone a nome del governo degli Stati Uniti, l’avvocato Joel Smith ha detto a Grothoff che WikiLeaks stessa aveva dato accesso ai dati a più di 50 organizzazioni, comprese le organizzazioni dei media e i gruppi non governativi, che chiedevano se WikiLeaks avesse dato la password a troppe persone. Grothoff ha risposto: “Beh, se la metti in un libro, come ha fatto David Leigh, la dai a molte persone”.
Il pubblico ministero ha poi detto al testimone che era stata proprio WikiLeaks a incoraggiare le persone a costruire “siti specchio”, in modo che non potessero essere totalmente messe offline da un attacco informatico. Il testimone ha affermato che si trattava di una strategia abituale per le organizzazioni che subiscono un attacco di negazione del servizio.
Grothoff ha proseguito spiegando che spesso il modo migliore per nascondere i siti mirror che contenevano i file era quello di costruire migliaia di mirror che non li contenevano, rendendo quasi impossibile per chi li cercava localizzare quelli che contenevano i dati, “costruendo un pagliaio”, come l’ha definito.
Il pubblico ministero ha chiesto informazioni su una precedente pubblicazione di alcuni dei documenti. Il testimone ha detto alla corte di averli controllati dicendo che erano contrassegnati come “non classificati”. “Erano contrassegnati come segreti?”, ha chiesto Smith. “I documenti non classificati di solito non sono segreti”, ha replicato Grothoff.
Sotto il riesame dell’avvocato della difesa Mark Summers QC, il professor Grothoff ha detto alla corte che, secondo quanto Leigh stesso aveva ammesso nel suo libro, aveva fatto pressione su Assange perché gli desse il codice di accesso ai file decriptati dicendogli: “Potresti essere in una tuta arancione diretta a Guantanamo Bay prima di rilasciarli”. Grothoff ha anche testimoniato di aver effettuato una ricerca esaustiva e di non essere stato in grado di individuare un solo esempio del codice rilasciato online prima che il giornalista del Guardian lo pubblicasse nel suo libro.